>> Prenota un Tavolo <<<

SAGRA DEL GORGONZOLA

PESCHIERA BORROMEO
PARCO BORROMEO - Via Filzi / Via Matteotti

TENSOSTRUTTURA AL COPERTO E RISCALDATA
INGRESSO LIBERO

11-12-13 APRILE 2025

ORARI
Venerdì: 19:00 – 24:00
Sabato & Domenica: 12:00 – 15:00 / 19:00 – 24:00

Prenota

Le varie declinazioni
del Gorgonzola

Dal Gorgonzola dolce a quello piccante, dalla pasta molle a quella dura.

Polentieri di Storo DOC

Dei professionisti della polenta la prepareranno per accoppiarla al gorgonzola.

Caldarroste

Un must dell’autunno! Saranno presenti tutti i giorni sempre calde!

Sagra della Gorgonzola

E’ quantomeno dal XV secolo che il Gorgonzola è conosciuto, soprattutto in Lombardia, prendendo il nome dall’omonima cittadina che gli ha dato i natali. Le prime fonti risalgono però all’870 d.C. anche se in una versione senza le tipiche striature verdi.

La leggenda vuole che un mandriano passando da Gorgonzola riempì un recipiente con del caglio, e che alla tappa successiva del suo percorso, non avendo con sé gli strumenti per lavorare il latte cagliato, aggiunse un’altra cagliata alla prima. Fu così che qualche giorno dopo si accorse che l’aggiunta di una cagliata calda a una fredda aveva dato vita a un formaggio con delle saporitissime venature verdi.

Da allora il gorgonzola è entrato in tutte le tavole d’Italia, non solo della Lombardia, sia come contorno a se’ stante, che come ingrediente principale di una infinità di ricette tra risotti, primi e secondi piatti. E’ per dare il giusto risalto a questa eccellenza della tradizione culinaria italiana che vi presentiamo la Sagra del Gorgonzola.

In un ambiente accogliente e al coperto, con una tensostruttura di oltre 1.300 mq e posti a sedere per oltre 2.000 persone, con immancabile intrattenimento musicale dal vivo tutte le sere, verranno proposti diversi piatti che avranno come unico protagonista proprio lui, il gorgonzola, nelle sue varianti, quindi dolce a pasta molle, e piccante a pasta semidura. La sagra del Gorgonzola vuole essere un momento di valorizzazione della “bistecca dei poveri”, da accompagnarsi con un buon calice di vino rosso, in un contesto di gradevole condivisione e intrattenimento.

La “Corte di Menelao” è un format artistico, culturale e musicale che prevede la presenza di diversi artisti di strada durante tutta la durata della kermesse, garantendo quindi un intrattenimento continuo indipendentemente che si decida di partecipare il Sabato mattina, la Domenica sera ed in qualunque altro momento.

Il format prevede inoltre 3 “main event” il Venerdi sera, il Sabato sera e la Domenica a pranzo.

Il venerdì sera, che tipicamente è il giorno di apertura e inizio dell’evento, è previsto uno spettacolo di cabaret comico con la presenza sul palco anche di artisti di fama nazionale che hanno calcato palchi come quello di “Zelig”, “Made in Sud”, “Colorado”; il Sabato sera invece saliranno sul palco i migliori esponenti dei tributi ai gruppi più celebri del panorama musicale italiano ed internazionale, come per esempio tributi a Vasco Rossi, ai Queen, a Bon Jovi, a Luciano Ligabue, agli 883, o ai Pink Floyd, agli U2 ecc, con artisti vincitori anche di contest televisivi come per esempio “Tali e Quali” di RAI 1,  mentre la Domenica a pranzo si terrà un vero spettacolo di magia, anche in questo con maghi e mentalisti scelti tra i migliori in circolazione, come ad esempio il vincitore di “Tu si que Vales” di Canale 5.

Sia prima che dopo questi eventi principali, ma anche appunto il Sabato a pranzo e la Domenica sera saranno presenti fachiri, mangiafuoco, trampolieri, spettacoli con i cerchi di fuoco e con i cerchi di led, fachiri, un mago per bambini, clown e tanto altro ancora.

E’ prevista anche un’area bambini al fine di consentire anche alle famiglie un intrattenimento che coinvolga anche i più piccoli in un clima di festa.

L’ingresso all’evento e la partecipazione a tutti gli spettacoli è completamente gratuita a tutti.

VENERDI’ SERA

CABARET

Urbano Moffa 11/04

SABATO SERA

MUSICA DAL VIVO

Tributo ai Queen 12/04

DOMENICA A PRANZO

SPETTACOLO DI MAGIA

Johnny G. 13/04

SABATO E DOMENICA SERA

BURLESQUE

Marlene Clouseau – Tutti i WE

TUTTI I GIORNI

CABARET & TRUCCABIMBI

Norma Bozzola – Tutti i giorni

Logo Rai
Logo Mediaset
Logo Zelig
Logo Made in Sud
Logo Colorado
Logo Tali e Quali
Logo Tu Si Que Vales

TUTTI I GIORNI

Sagra del Gorgonzola: Immagine Trampolieri

Trampolieri

Alzate gli occhi e preparatevi a meravigliarvi davanti all’imponente figura del Trampoliere! Con passi leggeri e agili, questo artista straordinario si muove a grandi altezze, come se sfiorasse le nuvole. Con la sua presenza maestosa, domina la scena, regalando sorrisi e stupore a chiunque lo incontri. I suoi costumi colorati ondeggiano al ritmo dei suoi movimenti eleganti, trasformando ogni suo passo in un quadro vivente.

Sagra del Gorgonzola: Immagine Mangiafuoco

Mangiafuoco

Con uno sguardo intenso e movimenti aggraziati, il Mangiafuoco danza con le fiamme, domando lingue di fuoco che sembrano voler avvolgere il cielo stesso. Ogni respiro è una sinfonia di scintille, ogni gesto un dipinto di luce e ombra. Ma non temete, per quanto ardente e spaventoso possa sembrare, il Mangiafuoco controlla ogni fiammella con assoluta precisione, trasformando il pericolo in un'esperienza di pura meraviglia!

Sagra del Gorgonzola: Immagine Mago per Bambini

Mago per Bambini

Mago Matteo esegue spettacoli di magia sia per i più grandi che per i più piccini. Per i bambini realizza magie con effetti molto colorati: come un libro che si colora, foulard che cambiano colore, dadi che scompaiono dalle scatole. Per gli adulti si dedica maggiormente a magia da scena, cartomagia e mentalismo; numeri che spaziano dalla moltiplicazione delle bottiglie, al Mirage The Aces, fino a telepatia, telecinesi e chiaroveggenza.

Sagra del Gorgonzola: Immagine Truccabimbi

Truccabimbi

Con un semplice tocco di pennello e un pizzico di colore, ogni bambino può trasformarsi in ciò che desidera: dai principi e principesse di regni lontani, agli eroi e creature fantastiche, fino a simpatici animali e personaggi divertenti. Il Truccabimbi, con le sue mani esperte e un sorriso rassicurante, ascolta ogni desiderio e con pazienza e abilità dipinge sogni che prendono vita sul volto di ogni piccolo.

Sagra del Gorgonzola: Immagine Cerchi di Fuoco

Cerchi di Fuoco

In questa spettacolare esibizione, anelli di fuoco ardente fluttuano nell’aria, disegnando scie luminose nel buio della notte. I cerchi sfrigolano e brillano, creando un’aura di mistero e adrenalina che cattura lo sguardo di chiunque osservi. Ogni movimento è una danza tra forza e delicatezza, in cui le fiamme sembrano prendere vita propria, seguendo il ritmo incalzante dell’esibizione.

Sagra del Gorgonzola: Burlesque

Burlesque

Lasciatevi incantare dall'eleganza e dalla provocazione del burlesque. Abiti scintillanti si alternano a movimenti sinuosi, mescolando sensualità e ironia. Ogni passo è un gioco di sguardi e risate, dove il mistero si fonde con la comicità. La musica scandisce il ritmo, catturando lo spettatore in una performance affascinante e travolgente.

Sagra del Gorgonzola: Polenta e Zola

Menù e Specialità

La qualità della materia è il filo conduttore del menù della Sagra del Gorgonzola, che spazia tra primi, risotti e secondi, oltre che vedere il Gorgonzola come unico protagonista in qualità di contorno. Oltre a ciò c’è un ospite speciale sulle tavole della sagra del gorgonzola di Melegnano, e cioè la polenta, un altro piatto tipico delle regioni del Nord Italia, in un abbinamento classico, quella tra polenta e gorgonzola, che da sempre valorizza entrambi, diventando uno dei piatti maggiormente graditi e diffusi nelle cucine italiane. La nostra non sarà inoltre una polenta qualunque, ma la prelibata e ricercatissima polenta di Storo, la qui qualità delle pannocchie non è paragonabile con alcun’altra polenta, preparata direttamente nei giganti paioli di rame dai nostri polentieri provenienti direttamente da Storo. Da non perdere!

Piatti con Gorgonzola

Gusta il Gorgonzola abbinato a svariate pietanze in piatti che lo rendono protagonista.

Dolci fatti in casa

I nostri dessert caserecci ti aspettano per concludere il pranzo con dolcezza.

Vini Rossi e Bianchi

Barbera, Bonarda, Riesling, Pinot e Rosè.

Snack e Bibite

Patatine fritte, Coca-Cola, Fanta, Sprite, The, caffè e assortimento di amari e grappe.

Polenta di Storo

All’interno del menù della sagra del Gorgonzola, sarà presente l’immancabile abbinamento con la famosa polenta di Storo.

Sagra: Lunapark

IL LUNAPARK

La cornice della Sagra del Gorgonzola è un Luna Park composto da diverse attrazioni che fanno da contorno all’identità culinaria dell’evento e che permettono alle famiglie di passare una giornata di intrattenimento completa pensata anche per i più piccoli e per i grossi gruppi famigliari. Giostre come il “calcinculo”, la “pesca dei cigni”, lo “scivolo gonfiabile” sono solo alcune delle attrazioni che compongono il Luna Park.


Mercatino: Bancarelle alla Sagra

Il Mercatino

Quale miglior contesto per passare una giornata di condivisione se non quello della Sagra del Gorgonzola per girare tra bancarelle e curiosare o fare shopping? Sono molte le bancarelle che circondano il tendone della Sagra, tra hobbisti, creativi, artigiani e pittori, regalando un pomeriggio o una serata di condivisione in famiglia o tra amici.


MusikaViva per il Sociale

NOI PER IL SOCIALE

Abbiamo donato al Comune di Peschiera Borromeo 100 voucher pasto gratuiti, per un valore totale di 3.000€, come supporto concreto alla popolazione meno abbiente. Un piccolo gesto per aiutare chi ha più bisogno e dimostrare che, insieme, possiamo fare la differenza.


Contatti per Comuni e Associazioni

PER COMUNI E ASSOCIAZIONI

Fai parte di un ente pubblico, un’associazione o una proloco e vorresti ospitare la Sagra del Gorgonzola nel tuo paese?

Manda una mail all’indirizzo richieste.musikaviva@gmail.com indicando un numero di telefono di riferimento e il periodo richiesto (nel caso sia già stato pianificato) e il nostro staff ti ricontatterà al più presto.

Anche da Asporto

Durante la sagra sarà possibile approfittare del servizio da asporto anche per chi non vuole o non può soffermarsi presso lo spazio allestito, degustando il delizioso piatto scelto tra le mura domestiche. Le porzioni calde verranno in questo caso servite in una comoda e vaschetta di plastica chiusa resistente alle alte temperature.

Sagra del Gorgonzola: anche Take Away

Tavoli e Prenotazioni

I posti a sedere adibiti all’interno della tensostruttura di 1.300 mq (riscaldata per le edizioni invernali) sono oltre 2.000, ma nonostante il cospicuo numero è sempre bene, per chi riesce a organizzarsi con un minimo di anticipo, prenotare il proprio posto a sedere, vista l’affluenza massiccia, specialmente per i gruppetti composti da almeno 6 persone, avendo così la certezza di sedersi subito e senza attese.

Per prenotare è necessario compilare il modulo qui sotto.
Per maggiori informazioni scrivici su Whatsapp al seguente numero: 389.0265550

Ricordiamo che la prenotazione serve esclusivamente per l’assegnazione del tavolo, per ordinare il cibo sarà necessario recarsi alle casse

Prenota il tuo tavolo







    *All'arrivo vicino alle casse troverai il FOGLIO PRENOTAZIONI in ordine di orario con il tuo nome e il tavolo assegnato
    *Ogni tavolo è predisposto per un numero MASSIMO di 10 persone. Se la tua prenotazione è per un numero inferiore troverai al tuo tavolo anche altre prenotazioni